Con il post di oggi concludo il mio viaggio culinario all'interno della tecnologia: spero di avervi coinvolto e un pochino trasmesso la mia grande passione per tutto ciò che è cucina.
Voglio concludere riassumendo un po' tutti i miei post, agevolando chi ha avesse voglia di leggere il mio blog attraverso link che mettono insieme tutti gli argomenti che ho trattato.
E quale modo migliore se non uno (pseudo) menù!
Allora cominciamo: cosa offre oggi la casa?
- Aperitivi: la cucina nei festival
The World's 50 Best Restaurant
Milano Food Week
- Antipasti: la cucina ai fornelli e in dispensa
Il tavolo e la sua storia
Conservare i cibi
Giuste misure in cucina
Dal crudo al cotto
Preparazione, conservazione e controllo degli alimenti
Il fuoco: scoperta e utilizzo
- Primi: la cucina nell'arte
La cucina dell'essenziale
La cucina in un film
La cucina nei fumetti
Simboli e cucina
Miseria e nobiltà
Caffè e arte
Arte e cucina
- Secondi: la cucina nella scienza
La cucina nei monasteri
Ricette molecolari
Il terribile botulino
Cucina e riciclo
-Dolci: la cucina a colazione
Tè e tradizioni
Storia del tè e Cha-no-yu
Marcel e le Madeleine
Il giro del mondo in 26 colazioni
Il caffè e storia
Caffè e caffettiere
- Frutta: la cucina nei luoghi
Come e dove si fa?
La gastronomia sui francobolli
Focaccia: quale sarà quella vera?
Mappa della cucina italiana
- Amari: la cucina e i riferimenti
Il blog è servito
Ognuno al suo posto!
Nessun commento:
Posta un commento